Close
Jasmine Gage | Biografie e libri

Jasmine Gage | Biografie e libri

Bambini con una Marcia in più: un manuale per genitori e insegnanti

jasmine-gage
Jasmine Gage

Jasmine Gage è una lifecoach da più di quindici anni. Si è laureata in psicologia e dopo gli studi si è concentrata particolarmente sull’aiuto delle persone ipersensibili e ad alto potenziale, nello specifico conducendo e animando gruppi di discussione a Ginevra.

Nel 2015, ha anche conseguito una formazione in ipnoterapia. In qualità di esperta, Jasmine Gage segue un approccio olistico, che ha la capacità di rivolgere verso le persone che segue non solo uno sguardo scientifico, ma anche uno sguardo spirituale. Si tratta di un metodo che cura la persona nella sua globalità.

Inoltre, Jasmine Gage è una scrittrice. Con la nostra casa editrice ha pubblicato Bambini con una marcia in più. In questo libro, rivolto ai genitori in particolare, ma anche a maestri, formatori o chiunque si occupi dell’educazione dei bambini, Jasmine Gage descrive e presenta i bambini zebra.

Bambini-con-una-Marcia-in-Più
Bambini con una Marcia in Più

L’autrice descrive questi bambini come dei piccoli geni, bambini che vedono il mondo in modo diverso, pongono molte domande e mettono tutto in discussione. Nello stesso tempo, i bambini zebra sono estremamente sensibili a tutto ciò che accade intorno a loro, si annoiano facilmente a scuola, dove si sentono spesso isolati, soli e diversi.

Aiutare questi bambini a crescere e sviluppare al massimo le loro potenzialità è compito di chi li guida. Jasmine Gage, attraverso il suo libro Bambini con una marcia in più, mostra come trasformare la vita dei bambini zebra attraverso questionari, tecniche ed esercizi utili a sviluppare le loro potenzialità.

Acquista qui Bambini con una Marcia in Più:
https://www.edizionilpuntodincontro.it/libri/bambini-con-una-marcia-in-piu-libro.html

Bambini-con-una-Marcia-in-Più
Bambini con una Marcia in Più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Close