Close
Antinfiammatori naturali per la cistite

Antinfiammatori naturali per la cistite

In casi di cistite, alcuni antinfiammatori naturali hanno il grande vantaggio di essere privi di effetti collaterali nocivi

La natura ci offre una moltitudine di piante medicinali e rimedi ad azione antinfiammatoria. Cionondimeno, la medicina naturale non si limita a lottare contro i sintomi, bensì agisce principalmente sul terreno che ne ha permesso la comparsa. Cerca dunque in primo luogo di eliminare la causa della malattia e solo secondariamente agisce in maniera sintomatica.

Libro Antinfiammatori naturali di Christopher Vasey

Cos’è la cistite?

La cistite è un’infiammazione delle mucose che rivestono l’interno della vescica. È generalmente accompagnata dall’infiammazione dell’uretra. La causa della cistite è un’infezione. I microbi aderiscono alle pareti della vescica e si moltiplicano. La loro presenza e le tossine che secernono aggrediscono le mucose.
Queste si arrossano e diventano sensibili. Tollerano con fatica la pressione esercitata dall’urina che si accumula nella vescica. Lo stimolo a urinare si manifesta ogni volta che si accumula una piccola quantità di urina. Nel basso ventre compaiono bruciori e dolori, che aumentano notevolmente durante la minzione.
Tutta la regione pelvica è congestionata. A volte, la febbre accompagna l’infezione.

Attenzione: una cistite che dura più di tre giorni deve essere trattata da un terapeuta qualificato.

Christopher Vasey nel suo libro Antinfiammatori naturali ci riporta diversi rimedi naturali per la cistite, oltre che per altri disturbi. Qui di seguito ve ne proponiamo un paio:

Rimedi naturali per la cistite

Succo di ribes nero per cistite

Ribes nero (Ribes nigrum)

Il ribes nero è un piccolo arbusto che raggiunge i 130cm di altezza. Produce piccoli frutti sferici di colore nero, chiamati anch’essi ribes nero.

Le foglie di ribes nero vengono utilizzate da vari secoli per le proprietà antireumatiche. Nel XX secolo si è però scoperto che le gemme di ribes nero contengono un concentrato di proprietà della pianta. Le preparazioni consigliate sono il macerato glicerico o la tintura madre.

Proprietà:

  • Stimolante delle surrenali
  • Potente antinfiammatorio
  • Diuretico
pino silvestre per cistite

Pino silvestre (Pinus sylvestris)

Il pino silvestre è un albero delle regioni fredde ed elevate d’Europa. Può raggiungere i 30 m di altezza.
Resiste bene al gelo, ma ha bisogno di molta luce. La sua corteccia è scabra e verso la cima di un caratteristico colore ocra salmonato. Gli aghi, raggruppati a coppie, sono corti e di un verde scuro. Sprigionano un gradevole odore di pino. La parola “silvestre” viene dal latino silva e significa bosco.

Gli aghi giovani vengono raccolti per le loro proprietà terapeutiche. Sono venduti con la denominazione non corretta di gemme di abete.

Proprietà:

  • Stimolante delle ghiandole surrenali
  • Antinfiammatorio
  • Antinfettivo
  • Stimolante ed eccitante in generale
Libro Antinfiammatori naturali di Christopher Vasey

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Close