Close
…E dopo i cenoni, mi depuro!

…E dopo i cenoni, mi depuro!

Un vecchio adagio dice che “non si ingrassa tra Natale e Capodanno, ma tra Capodanno e Natale”. Per cui, anche se durante le feste vi siete lasciati un po’ andare con i festeggiamenti, siamo certi che i chili di troppo non saranno un problema. Però magari vi sentite un po’ appesantiti e avete voglia di ritrovare la vostra forma ideale. Ecco allora alcune semplici idee per depurare l’organismo ed eliminare le tossine in eccesso, così da iniziare il 2014 alla grande!

  • La cottura ad alte temperature compromette il contenuto di minerali e vitamine negli alimenti, ma la stagione fredda non invoglia a consumare verdura cruda in abbondanza. Può venirci in aiuto un accorgimento delizioso e di rapida preparazione: un buon frullato di frutta e verdura a colazione, per esempio mele, succo di limone e foglie di valeriana o pere, sedano e radice di zenzero.
  • Questo è il momento giusto per cominciare a diminuire il consumo di caffeina. Se comunque desiderate una bevanda calda, potete optare per il tè verde, che pur contenendo teina è ricchissimo di catechine, utili contro i radicali liberi. Se invece siete intenzionati a bandire completamente caffeina e teina, le tisane di erbe costituiscono ottimi sostituti.
  • Per depurarsi, è molto importante bere quanta più acqua pura possibile. Per renderla più gradevole, potete aggiungere succo di limone, cetriolo o menta.
  • Se possibile, preferite prodotti biologici, per ridurre il carico tossico nel corpo. Gli alimenti su cui è importante investire denaro sono i prodotti animali, perché le tossine si accumulano man mano che si risale la catena alimentare. Cercate quindi pollame e carne senza ormoni e preferite il pesce proveniente da pesca sostenibile a quello d’allevamento.
  • Eliminate dall’alimentazione bevande e cibi in scatola o elaborati, che contengono additivi, conservanti e altre sostanze chimiche, comprese le “fonti nascoste” alle quali potremmo non pensare, quali condimenti e salse.
  • Arricchite la dieta di sostanze nutritive antinfiammatorie: acidi grassi omega-3, polifenoli (composti provenienti dal regno vegetale) e composti vegetali che stimolano la disintossicazione del fegato. Tra gli alimenti particolarmente ricchi di polifenoli un dolcissimo aiuto viene dal cioccolato, soprattutto quello fondente.
  • Con l’arrivo della primavera, perché non provare una cura disintossicante dolce? La cura di betulla è facile da seguire , perché viene conservata la consueta alimentazione e vi si aggiunge una piacevole bevanda a base di linfa di betulla, reperibile nelle erboristerie più fornite. La cura a base di linfa di betulla è una vera e propria cura di giovinezza, perché depura e rivitalizza il corpo.
  • Una “monodieta” di un giorno a base di frutta di stagione (da privilegiare le mele, dalle proprietà toniche, battericide per la digestione intestinale, lassative e ringiovanenti) vi aiuterà a sentirvi più leggeri e vitali per tutta la settimana!

 

Per approfondire

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Close