Close
Il reishi: storia e proprietà del fungo curativo per eccellenza

Il reishi: storia e proprietà del fungo curativo per eccellenza

Libro "Reishi" di Frank-Daniel SchultenIl fungo Reishi Ganoderma

Il Reishi, o Ganoderma Lucidum, tra tutti i funghi usati in medicina, soprattutto in quella orientale, è quello più noto. Dal punto di vista farmacologico e scientifico è anche molto interessante.

Il primo utilizzo documentato del reishi risale a oltre 4.000 anni fa e da sempre nella cultura cinese e giapponese viene associato con la regalità, la salute, il recupero, il potere sessuale e la longevità. Fino a qualche anno fa il fungo era disponibile in minime quantità. Solo negli ultimi anni in Giappone e in Cina si è cominciato a coltivarlo su larga scala, ed è quindi arrivato sul mercato occidentale.

Le proprietà benefiche del reishi, secondo la tradizione, sono innumerevoli. Ecco alcune malattie o problemi che contribuisce a curare: allergie, disturbi legati all’età, stati di panico e depressioni, artrite, asma, ipertensione arteriosa. può persino contribuire a curare la chemioterapia e la radioterapia (allevia gli effetti secondari indesiderati). Inoltre, può prevenire infarti, cancro e altre malattie tumorali, reumatismi, ferite e piaghe.

Le proprietà del fungo reishi

Fungo reishistimolanti
• depuranti
• cardiotoniche
• rinforzanti del sistema immunitario
• ricostituenti
• tonificanti

Secondo le ricerche più recenti, il reishi è il rimedio naturale più efficace contro l’indebolimento del sistema immunitario.

Sulla base della massima cinese Prevenire la malattia è il primo obiettivo della medicina, gli esperti consigliano di usare quotidianamente il reishi come integratore, per godere di uno stato di benessere generale.

Conservazione e assunzione del reishi

Il fungo deve essere conservato in un recipiente ben chiuso, all’asciutto e possibilmente in un luogo buio. È meglio non tenerlo in frigo, perché il preparato assorbe l’umidità, pertanto potrebbe produrre muffe. VienePolvere e pastiglie di reishi venduto in forme diverse, ad esempio è disponibile in capsule o sotto forma di tè.
Tuttavia, la modalità di assunzione che gli esperti consigliano è il fungo puro, in polvere: la polvere deve essere veramente naturale e trattata in modo speciale (solo così viene garantita l’assimilazione ottimale).

Inoltre può essere usato con successo contro le allergie. Per disintossicare il fegato o per curare malattie da raffreddamento. Utilizzare correttamente il fungo ganoderma permette di migliorare la nostra salute su più livelli, per sapere come sfruttare al meglio questo fungo curativo leggi il libro Reishi: Il fungo dell’immortalità.

reishi-ganoderma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Close