Close
David Godman | Biografia e libri

David Godman | Biografia e libri

Il racconto della sua esperienza al fianco di Ramana Maharshi

david-godman
David Godman

David Godman è nato nel 1953 in Inghilterra. Durante il suo secondo anno di corso all’università di Oxford si imbatte in Ramana Maharshi. Mentre legge gli insegnamenti del maestro si trova in uno stato di assoluto silenzio nel quale si trasforma completamente il suo pensiero riguardo sé stesso e il mondo.

Troppo interessato a leggere gli insegnamenti di Ramana Maharshi, David Godman abbandona gli studi all’ultimo anno e si trasferisce in Irlanda, dove legge le opere del maestro e si dedica all’indagine su sé stesso.

Nel 1976 David Godman decide di andare in India per conoscere di persona Ramana Maharshi. Il suo intento era quello di restare in India per sei settimane, e invece ci rimase per trent’anni.

Andò a vivere in Tiruvanammalai, dove si trovava l’ashram di Ramana, diventando il bibliotecario dell’ashram per due anni, prima di lasciare questo ruolo per dedicarsi alla ricerca e alla scrittura.

Annamalai-Swami
Annamalai Swami

Così, David Godman diventò il principale ricercatore e studioso al mondo della vita e gli insegnamenti di Ramana Maharshi, scrivendo 16 libri su questo maestro e i suoi più fedeli seguaci, tra cui Annamalai Swami.

Ramana Maharshi, una delle più importanti e amate guide spirituali dell’India moderna, visse quasi tutta la sua vita sulla montagna Arunachala. Si trasferì lì dopo essere scappato di casa all’età di sedici anni, in seguito ad un’esperienza pre-morte, durante la quale ebbe piena consapevolezza del sé.

Si sdraiò per terra e cominciò a guardare sé stesso dall’esterno. Fu come se in quel momento il suo corpo materiale fosse morto definitivamente, lasciando spazio alla coscienza, il .

Ramana-Maharshi
Ramana Maharshi

Così Ramana Maharshi abbondonò tutti i suoi beni materiali e trascorse la sua intera vita nella piena contemplazione del Sé, seduto e ad occhi chiusi.

Veniva chiamato Bhagavan che significa Signore, Dio dai suoi numerosissimi fedeli, che venivano attratti dalla sensazione di pace che il maestro emanava naturalmente.

Durante le sue lunghe meditazioni, il maestro non parlava o parlava davvero poco. Tuttavia, riunì intorno a sé numerosi discepoli in cerca della verità.

Gli insegnamenti di Ramana fluivano infatti direttamente dalla sua conoscenza e si possono racchiudere nell’idea che la coscienza sia l’unica realtà esistente. Tra i numerosi libri scritti e pubblicati da David Godman, in questa sezione troverai Sii ciò che sei, I miei giorni con Bhagavan, Conversazioni con Ramana Maharshi e Annamalai Swami.

Acquista qui i libri di David Godman:
https://www.edizionilpuntodincontro.it/autori/david-godman.html

Sii-ciò-che-Sei
Sii ciò che Sei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

Close