Categoria
-
-
-
-
I nostri eBook
-
-
-
Libri
Tutti i tipi di germogli
Un gustoso concentrato di salute sulla vostra tavola
Oltre 50 varietà di semi da far germogliare in casa
PayPal, Stripe, Bonifico, Carte del Docente o Contrassegno
Gratuite sopra i 24,90€
Chat via Whattsapp, assistenza email e telefonica
Descrizione del libro Tutti i tipi di Germogli di Belda Sisso
I germogli sono un vero e proprio dono della natura. Un germoglio rappresenta un concentrato di sostanze nutritive, minerali, vitamine, oligoelementi e aminoacidi necessari al buon funzionamento delle cellule del nostro corpo. I germogli, inoltre, contengono enzimi che permettono una digestione senza fatica, più rapida e più efficiente. I germogli, infine, sono facilmente assimilabili, cosa che ci aiuta a colmare le nostre carenze alimentari.
Tuttavia, la cosa più stupefacente dei germogli è che il valore nutrizionale di un solo germoglio equivale all’apporto nutrizionale totale dell’intera pianta giunta a maturità. Pertanto, i germogli sono giustamente considerati il più perfetto degli alimenti conosciuti, giacché aumentano le nostre difese immunitarie.
Essendo un alimento, un altro aspetto da tenere in conto è il sapore. I germogli, che vanno consumati crudi, oltre a non inquinare il pianeta, sono gustosissimi da aggiungere a insalate, tramezzini e per donare un tocco sfizioso a qualunque piatto.
Puoi farli germogliare anche in casa. La germogliazione, che è il processo mediante il quale un seme dà vita ad una nuova pianta, infatti, è facilissima da apprendere, richiede poco spazio ed è adatta a qualsiasi latitudine e stagione. Occorre mettere il seme in un germogliatore e attendere che la pianta cresca!
Lo sapevi che è possibile far germogliare un’infinità di semi e chicchi? Amaranto, avena, frumento, mais, miglio, orzo, quinoa e riso, ma anche lenticchie, piselli, ceci, sesamo, girasole, zucca, cumino, coriandolo, chia, aglio, cipolla e porri: Tutti i tipi di germogli ti insegna come far germogliare piccole delizie a casa tua, con il minimo sforzo e risparmiando sulla spesa! Inoltre, il libro presenta una serie di ricette con germogli di soia, lenticchie e tanti altri tipi di germogli per ogni occasione.
Prepara un germogliatore e trasforma la tua cucina in un minigiardino ricco di colori e sapori: avrai a disposizione tutto l’anno dei veri e propri integratori naturali che trasformeranno i tuoi piatti in piccoli capolavori di gusto, fantasia e salute!
- Semplici tecniche per la germogliazione casalinga e i germogliatori
- Informazioni nutrizionali sui vari tipi di germogli
- Come germogliare cereali, legumi, semi oleosi, ortaggi e piante aromatiche
- Le proprietà di ciascun germoglio
- Ricette stagionali: come usare i germogli in ogni piatto, dall’antipasto al dolce!
Scheda tecnica
- Pagine
- 176 pp.
- Formato
- 12 x 17
- Tipologia
- Illustrato a colori
- ISBN
- 978-88-6820-388-7
- Pubblicazione
- 01/03/2017
Riferimenti Specifici
Scrivi la tua recensione

Un gustoso concentrato di salute sulla vostra tavola
Oltre 50 varietà di semi da far germogliare in casa

Belda Sisso
Belda Sisso ha pubblicato una decina di libri sullalimentazione vegetariana e sulla spirulina. Naturopata e consulente di nutrizione, è pittrice e insegnante di yoga da oltre ventanni.
15/11/2018
Ottimo
Un ottimo libro per conoscere il valore dei germogli e come utilizzarli in casa per averli sempre a disposizione. Assolutamente consigliato!